Acconciatura Afro Nei Manga
Usop prima dello scontro contro Foxy si trova di fronte ad una parrucca e richiamando Rufy dice: "Rufy... Devi indossare questa! Quest'acconciatura è in grado di richiamare l'aspetto selvaggio del maschio! La gente si chiede se è l'afro che fa il campione oppure il campione che fa l'afro! Nemmeno la scienza moderna sa dare una risposta a questo fenomeno! Rufy! Con questi capelli afro... la potenza dei tuoi pugni aumenterà alla grande!", "Oh yeah!" risponde Rufy e Usop ribatte: "Lo vedi?! Stai già parlando in modo differente".
Chi ha letto il manga o visto l'anime di One Piece, si ricorderà questo discorso, ma facendo attenzione si può notare come in tutto il manga l'acconciatura afro sia molto diffusa tra i vari personaggi. Infatti oltre a Rufy anche Zoro compare con una capigliatura afro, senza contare che Brook c'è l'ha di natura:
Nel manga anche Gaimon, ex pirata costretto a vivere in uno scrigno, Cromarlimo, suddito di Drum alle direttive dell'ex sovrano Wapol, e Sengoku, quando era ancora ammiraglio, portano l'acconciatura afro:
Eiichiro Oda non spiega mai il motivo per cui numerosi suoi personaggi possiedono una capigliatrua afro. Però leggendo manga si può vedere che spesso capita di vedere pesonaggi con questo tipo di acconciatura, basti pensare a Nabeshin e tutti i suoi compagni di Excel Saga, a Mr. Satan di Dragon Ball, a Chocolove di Shaman King, oppure ancora a Bo-bobo di Bobobo-bo Bo-Bobo:
Senza contare che ci stanno dei manga che ricordano il tipo di accconciatura solo dal titolo, come ad esempio Afro Samurai, una storia che si svolge in un Giappone feudale fantastico, Mecha Afro-kun, che narra la storia di un cyborg con un'acconciatura afro, Afro Ken, Afro Tanaka e molti altri ancora.
In realtà i giapponesi hanno i capelli molto diversi da quelli di un africano che hanno sempre voluto imitare, infatti intorno al 2000 in Giappone nasce una moda che viene chiamata Ganguro in voga per lo più tra le donne. Questa è una moda piuttosto kitsch. Ganguro significa black face, infatti le persone che seguono questa moda tentano di imitare quel look afro-americano usando lampade o creme per scurire la pelle. Altro particolare di questo look sono le acconciature afro, che spesso e volentieri sono tinte di biondo ossigenati. Questa moda si è propagata anche nel mondo dei manga e degli anime fino a diventare un simbolo per i giovani. Il "potere afro" di One Piece viene creato dunque per prendere in giro questa moda spesso troppo vistosa. Anche tra gli uomini in Giappone c'è la mania di avere i capelli sullo stile afro, infatti un ballerino, cantante e scenografo giapponese il cui nome d'arte è Papaya Suzuki è diventato famoso anche, e soprattutto, per la sua acconciatura afro.