City Hunter

Pubblicato il da ClauDio Guerriero

Nome City Hunter
Autore Tsukasa Hojo
Anno 1985
Tipologia Shounen
Genere Poliziesco
Editore giap Shueisha
Editore it Star Comics / Planet Manga
Numero volumi 39 (Star Comics)
9 (Planet Manga In Corso)

Questa è la storia di Ryo Saeba, uno dei migliori sweeper (spazzino) in circolazione dotato di una mira infallibile derivata dalla guerra civile fatta come mercenario in gioventù. Chi ha bisogno di lui lascia un messaggio con l'intestazione "XYZ" su una lavagna alla stazione di Shinjuku e Ryo, con l'aiuto dell'amico Hideyuki Makimura, viene in soccorso, ovviamente sotto ricompensa. La vera storia inizia quando Hideyuki muore e a sostituirlo nel suo incarico viene la sorella Kaori Makimura. Purtroppo Ryo ha un grossissimo difetto che lo mette spesso in situazioni spiacevoli, ovvero le donne. Ryo, infatti, cerca di accettare incarichi solo se ci sono ragazze con cui ci può provare, ma la sua assistente Kaori si metterà sempre in mezzo per difendere le fanciulle.

La trama era molto originale per l'epoca, fu scritta infatti nel 1985, e si sente spesso l'influenza della guerra del Vietnam finita una decina di anni prima. L'autore dà molta importanza alle armi che prima di creare il manga ha studiato nei minimi dettagli. Le personalità dei vari componenti della storia sono curate molto bene, meno che quella di Hideyuki, l'amico di Ryo che muore nel primo volume. Le storie che compongono questo manga sono comunque le più varie e vanno da quelle di vendetta a quelle di ladri (ispirate a Cat's Eye il manga precedente di Hojo), da missioni della yakuza a quelle di guardia del corpo. Come si può capire le storie sono a metà strada tra il serio ed il comico, spesso e volentieri infatti nascono scenette comiche tra Kaori e Ryo perché quest'ultimo ci prova con una nuova ragazza. Inoltre sono numerose le citazioni che fa l'autore, nel primo volume compare anche il piccolo Son Goku di Dragon Ball. Adesso l'autore è a lavoro sul seguito di City Huner chiamato Angel Heart dove il cuore di Kaori, morta per un incidente, viene dato ad una killer chiamata Glass Heart che si convertirà al bene e aiuterà Ryo.

Il disegno è realizzato molto bene ed è ottimo per il tipo di storia. Si sente l'atmosfera retrò oltre che per il tipo di storia anche per i disegni tipici degli anni '80 che hanno insegnato molto a Takehiko Inoue, autore di Slam Dunk e allievo di Hojo. Ci sono numerosi disegni in cui i personaggi sono deformi, ma questo solamente quando la scena diventa comica e Kaori inizia a cacciare i suoi martelli che pesano tonnellate.

Le edizioni italiane sono due la prima della Star Comics e la seconda della Planet Manga. La prima è un'edizione tascabile con lettura orientale in bianco e nero. La seconda edizione è con sovracopertina, pagine a colori e in bicromia, con commenti e interviste varie. Quest'ultima edizione comprende anche nuovi disegni fatti da Tsukasa Hojo durante la stesura di Angel Heart. Inoltre i suoni onomatopeici sono stati lasciati intatti all'interno delle vignette per non rovinare il disegno. Per il Romics del 2011 è stata proposta una variant edition del primo numero di City Hunter con sovracopertina trasparente. In ogni caso, quella della Planet Manga, è un'edizione ottima meno che per il prezzo.

Trama
Disegni
Edizione Star Comics
Edizione Planet Manga
Voto Finale

Con tag Manga

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post